L’Albania degli anni Novanta colta dagli occhi di un grande regista
Gianni Amelio racconta l’Albania in «Padre quotidiano» (Il romanzo edito dalla Mondadori). Recensione di Zoto Kanina.
Leggi tuttoGianni Amelio racconta l’Albania in «Padre quotidiano» (Il romanzo edito dalla Mondadori). Recensione di Zoto Kanina.
Leggi tuttoQuasi cento anni fa uno dei più brillanti scrittori europei avrebbe viaggiato per l’Albania. Recensione del libro Viaggio in Albania...
Leggi tuttoL'Albania durante la metà del XX secolo, seguendo la vita del colonnello Sami, eroe della resistenza all'occupazione nazifascista. Una recensione
Leggi tuttoUna recensione del giornalista Giovanni Verga della riedizione (Elliott) del libro di Alexandre Dumas "Alì Pascià", sulla figura del visir...
Leggi tuttoIl resoconto di viaggio di Jacqueline Bénézech-Monod-Herzen
Leggi tuttoNest Zefi: Il libro "Unë jam shqiptar" è un testamento d’amore verso il Paese delle Aquile e a padre Ernesto...
Leggi tutto“Una ragazza in esilio” - ambientato negli anni ’80 sullo sfondo di interrogatori, esili e vite frustrate. L'opera di Kadare...
Leggi tuttoUna poco nota storia italo-albanese, svoltasi in tempo di Guerra Fredda. Un tentativo di capire cosa accadde tra l'"Albania del...
Leggi tutto"Dyrrachium III" - Un saggio di grande interesse recentemente pubblicato in Italia
Leggi tuttoPrefazione del romanzo "Verginità rapite" della scrittrice Ismete Selmanaj Leba, da parte del prof. Matteo Mandalà
Leggi tuttoL'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania