Le terre albanesi redente – Ciameria
A cura e con un saggio introduttivo di Donato Martucci

Circa settanta anni fa, nell’aprile del 1941, in conseguenza dell’occupazione della Grecia e della Jugoslavia da parte delle potenze dell’Asse e degli accordi di Vienna, vennero ridisegnati i confini degli stati balcanici e ampliate le zone sotto il diretto controllo dell’Italia che otteneva, tra le altre cose, il Kosovo e l’Epiro da poter riunificare all’Albania, già sotto il controllo della Casa regnante italiana dal 1939.
Per celebrare degnamente la vittoria, la Presidenza del Centro Studi per l’Albania progettò la pubblicazione di un’opera in due volumi dedicati rispettivamente al Kosovo e alla Ciameria.
Ciascuno dei volumi avrebbe dovuto raccogliere lavori dei più autorevoli studiosi di problemi albanologici riguardanti studi storici, letterari, linguistici, etnografici e scientifici.
Titolo dell’opera sarebbe stato “Le terre albanesi redente”. Il volume dedicato al Kosovo venne pubblicato nel luglio del 1942, quello dedicato alla Ciameria, che sarebbe dovuto uscire a breve distanza di tempo dal primo, non vide mai la luce.
Donato Martucci è dottore di ricerca in “Teoria e ricerca sociale” presso l’Università del Salento. Già assegnista di ricerca, è attualmente docente a contratto di Antropologia culturale.
Ha diverse esperienze di ricerca sul campo in Albania e Kosovo. I suoi interessi sono orientati allo studio delle consuetudini giuridiche albanesi e in generale alla cultura popolare albanese. Ha prodotto numerose pubblicazioni: monografie, saggi apparsi in riviste scientifiche nazionali e internazionali e in libri collettanei.
Ha inoltre curato sia la riedizione italiana del Il Kanun di Lek Dukagjini. Le basi morali e giuridiche della società albanese (2009), che la prima edizione italiana del Il Kanun di Skanderbeg (2017).
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro