Il successore
di Ismail Kadare

Che cosa è successo la notte del 13 dicembre nella camera da letto del “successore” – l’uomo designato a prendere il posto del tiranno del popolo albanese -, il cui cadavere è stato scoperto all’alba colpito da una pallottola in pieno petto?
Questo romanzo di Kadaré è ispirato al più tenebroso enigma della storia dell’Albania contemporanea: la morte misteriosa del delfino del dittatore comunista, trasparente allusione a Enver Hoxha.
Chi ha ucciso il successore e perché? Partendo da un avvenimento reale al quale conferisce dimensione universale, l’autore mette a nudo la psicologia del tiranno e le trame dei regimi totalitari attraverso una vicenda ora paradossale, ora cupamente quotidiana.
Nato ad Argirocastro nel 1936, Ismail Kadare è considerato uno dei più grandi scrittori e intellettuali del XX secolo.
Si laureò nella Facoltà della Storia e Filologia presso l’Università di Tirana e studiò per due anni letteratura mondiale all’Istituto Gorkij a Mosca.
Nel 1990 ha chiesto e ottenuto l’asilo politico in Francia. Ha vinto molti premi letterari, tra cui il Premio Mediterraneo per stranieri, Premio Herder, Man Booker International Prize, Premio Principe delle Asturie per la letteratura ecc.
Più volte candidato per il Premio Nobel e membro d’onore all’Accademia Francese.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro