Sole bruciato
di Elvira Dones

“Sole bruciato” racconta la vita di uomini e donne smarriti dopo il crollo del regime albanese e i sogni sbriciolati sui marciapiedi d’Europa da un male che nessuno pensava di avere dentro.
Un male che esplode quando le speranze si infrangono definitivamente, con la violenza senza limiti, la follia dei soldi facili, l’annullamento di qualsiasi etica umana.
La voce narrante che apre il romanzo è quella di Leila, una giovane donna covinta a venire in Italia per diventare stilista e obbligata a prostituirsi.
Leila torna a casa morta, rinchiusa in una bara, dopo tre anni di assenza. Come nei racconti epici è lei a tirare le fila delle numerose storie che si intersecano: la sua, quella di Soraja, di Elena, di Laura e di altre ragazze tutte con lo stesso destino.
Elvira Dones è nata a Durazzo nel 1960. È scrittrice, giornalista e sceneggiatrice.
Attualmente vive negli Stati Uniti dopo aver trascorso molti anni in Svizzera.
Ha pubblicato “Senza bagagli” (Besa,1998), “Sole bruciato” (Feltrinelli, 2001), “Bianco giorno offeso” (Interlinea, 2004), “I mari ovunque” (Interlinea, 2007), "Vergine giurata" (Feltrinelli, 2007), “Piccola guerra perfetta” (Einaudi, 2011).
“Vergine giurata” è stato tradotto in Inghilterra come “Sworn Virgin” con una introduzione di Ismail Kadare.
Ne è stato tratto il film di Laura Bispuri presentato al festival di Berlino 2015.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro