Una pace necessaria
I rapporti italiano-albanesi nella prima fase della Guerra fredda

Paolo Rago esplora le relazioni bilaterali italo-albanesi durante l’arco di tempo che abbraccia il ventennio 1945-1965.
Una fase storica, questa, che ha profondamente segnato i rapporti tra Roma e Tirana, divenute con la guerra fredda membri di due inconciliabili contesti geo-politici con caratteristiche globali.
Dopo la parentesi dell’occupazione dell’Albania da parte dell’Italia e all’indomani del secondo conflitto mondiale, le relazioni tra i due Paesi ripresero vigore e furono edificate ancora una volta nel solco dell’amicizia e della prossimità.
Sulla base dello studio della documentazione archivistica in gran parte inedita conservata nelle rispettive istituzioni poste sui due lati dell’Adriatico e del materiale custodito presso l’archivio del Dipartimento di Stato a Washington, Rago inquadra le scelte politiche compiute in quegli anni dai due Paesi ricostruendone alcuni dei principali eventi.
Paolo Rago (Roma, 1958) vive da anni in Albania dove ha lavorato con la Direzione Generale della Cooperazione Italiana, l’UNICEF, la Banca Mondiale ed altre organizzazioni internazionali in qualità di coordinatore di progetti di cooperazione.
Come capitano della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano ha partecipato più volte alla missione internazionale della KFOR in forza all’Ufficio per la Collaborazione civile-militare (CIMIC). Ha collaborato con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana con l’incarico di responsabile per la diffusione della lingua italiana.
È stato capo-dipartimento della lingua italiana presso l’università religiosa “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana. Al momento coordina un progetto finanziato dalla Direzione Generale della Cooperazione Italiana ed è membro del board dell’università privata “Marin Barleti” di Tirana.
Ha curato la traduzione in lingua albanese di opere di saggisti italiani ed è autore di testi di grammatica italiana nonché di saggi e articoli sull’Albania.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro