Il “Messale” di Gjon Buzuku
Contributi linguistici allo studio della genesi

Nel presente studio Martin Camaj conduce un’approfondita analisi linguistica del “Messale” di Gjon Buzuku (Ljare, 1499 – Venezia, 1577), vescovo cattolico albanese, autore del più antico testo a stampa in lingua albanese: la traduzione del Messale Romano pubblicata a Venezia intorno al 1555.
L’autore, nei quattro capitoli che compongono il saggio, esamina l’ortografia, alcuni aspetti fonetici e morfologici e gli influssi stranieri nella lingua del Messale.
Completano il volume Tre canti popolari di Triepshi, la Bibliografia e il Registro dei vocaboli.
Martin Camaj era un folclorista, linguista e scrittore albanese.
È considerato uno dei maggiori autori della moderna prosa albanese. Il suo romanzo Rrathë è considerato il primo romanzo psicologico scritto in albanese.
Camaj è una delle figure più note nel campo di albanologia e un grande scrittore. Nasce a Temal di Dushman a Dukagjin il 21 luglio 1927.
Le sue origini appartengono a una famiglia povera. All’età di 7 anni viene mandato a studiare al Collegio Saveriano a Scutari (Shkodër), dove riceve una educazione classica.
Leggi l'articolo sulla vita di Martin Camaj pubblicato su Albania News
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria - Narrare l'Albania in italiano. Il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania.
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro