Maria Tuci
di Gjergj Jozef Kola

Nella storia di ogni nazione ci sono figure di personalità scelte dalla storia, le quali si mettono come barriere davanti alla brutale malvagità di scala mondiale, per raccontare e esporrere la propria rigogliosa vitalità. Gli ebrei hanno Ester, i francesi hanno Giovanna D’arco, gli austriaci Maria Helena Kafka, invece gli albanesi d’oggi si presentano con MARIE TUCI, la martire di soli 22 anni.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria - Narrare l'Albania in italiano. Il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania.
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro