Italianismi nella lingua albanese
di Brunilda Dashi

“Si può serenamente affermare che il lavoro di Brunilda Dashi costituisce un punto fermo per gli studi di interlinguistica e che gli studiosi di lingua albanese e di italiano nel mondo avranno molte occasioni di consultare con profitto la sua monografia.”
(dalla presentazione di Luca Serianni)
Brunilda Dashi è nata a Tirana, dove ha compiuto gli studi medi e superiori. Si è laureata nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma ‘La Sapienza’ in Glottologia con Walter Belardi.
È lettrice di lingua albanese dal 1991. Ha conseguito l’abilitazione a professore di II fascia. È componente del Centro di Studi albanesi del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Sapienza Università di Roma.
Tra le monografie di impianto filologico-letterario e linguistico si segnalano Italianismi nella lingua albanese (2013) e Revisione e provvisorietà. Le nuove redazioni di «Dimri i vetmisë së madhe» di Ismail Kadare (2018)
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria - Narrare l'Albania in italiano. Il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania.
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro