La gola del pozzo
di Arben Shehi

Verso la metà degli anni ’80 Argent Boksi, un giovane architetto di talento, chiamato a lavorare all’Istituto Statale di Progettazione, all’improvviso viene a conoscenza di alcune chiacchiere collegate ad un suo progetto, da lui stesso considerato mediocre, che avrebbe ottenuto un premio prestigioso all’estero.
L’assegnazione del premio da parte di un paese straniero rappresenterebbe la prova del tradimento dell’ideologia comunista da parte dello sfortunato architetto, che si trova così circondato da un clima di sospetto che lentamente ma inesorabilmente gli si stringe intorno come una trappola che minaccia di distruggere la sua carriera, i suoi affetti, la sua vita stessa.
Nell’impossibilità di difendersi da un magma di illazioni e menzogne, Argent è costretto a lasciare che tutto scorra in una direzione che non ha nessuna possibilità di cambiare. Una serie di vicende e di meschinità gli farà capire in quale pozzo profondo e senza speranza è precipitato, nel quale però sembra non essere solo…
Attraverso il dramma kafkiano di Argent Boksi, l’autore ci racconta la realtà di quel tempo, un insieme di dogmi assurdi trasformati in un sistema che travolgeva tutti coloro che erano anche solo sospettati di opporvisi.
Il simbolismo del grottesco, usato per caratterizzare i personaggi, ben si addice ad un periodo in cui l’assurdo susciterebbe il riso se non avesse una dimensione tragica.
Arben Shehi, poeta albanese, è nato a Scutari nel 1954, vive e lavora a Tirana. Partito come progettista, è ora docente di Architettura all’Università di Tirana e attivo in diversi organismi promozionali, attualmente consigliere del Presidente della Repubblica d’Albania.
È impegnato nella vita sociale e politica del suo paese, alla quale contribuisce con opinioni e articoli, su architettura, sviluppo sostenibile e politiche economiche. Ha pubblicato diversi libri di poesie, tutti caratterizzati da una profonda sensibilità e liricità.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro