La fiera dei sogni
di Adil Olluri

«Questa raccolta di racconti è uno spartiacque della realtà del Kosovo. L’autore, tramite un linguaggio diretto ed efficace, senza giochi di parole, fa conoscere un mondo nuovo e quasi sconosciuto al lettore italiano»
* * *
Questa raccolta di racconti, al tempo stesso realistici e surreali, è un libro importantissimo perché è la prima opera kosovara tradotta in Italia.
Con un linguaggio al tempo stesso crudo e divertente, l’autore indaga la vita quotidiana di uomini e donne che resistono al dolore di una guerra infinita.
Il lettore, senza accorgersene, si troverà catapultato in uno scenario inquietante ma profondamente vivo in cui passato e futuro, realtà e sogno, rassegnazione e speranza sono due facce della stessa medaglia.
In questa “fiera dei sogni” la desolazione, la povertà, la prostituzione, la follia umana lasciano il posto all’amicizia e all’amore per il prossimo, valori che traspaiono in ogni parola.
| traduzione di Iris Hajdari |
Nato nel 1984, è redattore della rivista «Jeta e Re» (“Vita nuova”) e membro della Lega degli Scrittori del Kosovo. Lavora presso l’Istituto Albanologico di Prishtina.
Ha partecipato a diversi seminari letterari pubblicando su riviste scientifiche e letterarie, nonché sui giornali del Kosovo e dell’Albania. È autore di un romanzo, Bartësi i shpirtrave të përzënë (Il portatore delle anime esiliate) e di due libri di saggi, Trilogjia postmoderne (Trilogia postmoderna) e Romani postmodern shqiptar (Il romanzo postmoderno albanese).
La raccolta di racconti La fiera dei sogni è il suo primo libro tradotto in italiano.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria - Narrare l'Albania in italiano. Il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania.
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro