L’età della rosa
di Anthony J. Latiffi

Albania, primavera 1997. Il baratro senza fondo della guerra civile spinge Silvana, appena adolescente, a fuggire da Valona.
La ragazza lascia la sua terra a bordo di una carretta del mare e il suo vero compagno di viaggio, in mezzo all’Adriatico attraversato da altre vite umane disperate e coraggiose, è un piccolo quaderno. Nel suo diario Silvana annota tutto: le storie, i destini, i turbamenti della sua gente e quelli del suo cuore.
Il viaggio della speranza di Silvana si infrange contro una corvetta della Marina Militare italiana: la nave albanese su cui la ragazza aspetta una possibilità di riscatto esistenziale, infatti, viene speronata e affonda. Silvana è nell’elenco delle ottantanove persone che perdono la vita a un passo dalla costa italiana.
A ritrovarne il corpo e il diario, due giorni dopo la tragedia, sarà Romeo, un ragazzo che si trascina dentro un inappellabile desiderio di morte e che ritroverà la voglia di vivere attraverso la lettura delle pagine scritte da Silvana.
Latiffi ci racconta la storia di un amore impossibile e interroga il lato oscuro della fragilità umana con uno stile che non spreca neppure una parola.
Anthony J. Latiffi (pseudonimo di Artur Nuraj) è nato a Valona (Albania), nel 1968. Narratore, sceneggiatore e collaboratore di Albania News, è considerato uno dei pionieri del noir albanese moderno e si distingue per la sua predilezione per il pulp.
Esordisce nel 2008 con il thriller Lo yàtaghan, pubblicato da Besa Editrice. Questo romanzo si è guadagnato l’interesse della critica ed è stato anche adottato come testo universitario.
Consolida il suo percorso creativo nel 2014 con l’hard-boiled Tempo per Morire, pubblicato da Parallelo45.
Nel 2015 ritorna a pubblicare con Besa Editrice il romanzo L’età della rosa.
Nello stesso anno pubblica con Paradigmi il romanzo breve The Body.
Vive a Verona dove lavora come revisore di testi e sceneggiature per alcune agenzie editoriali e produttori cinematografici.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro