Eschilo il gran perdente
di Ismail Kadare

- Traduzione dall'albanese di Adriana Prizreni.
- Presentazione di Raffaele De Giorgi.
Kadaré, la più interessante voce poetica a livello mondiale, si misura con Eschilo, il massimo autore greco di tragedie dell’antichità classica. La fonte principale della tragedia eschilea è la vita di ogni giorno, quella intervallata da feste e lutti, nozze e riti funebri, vita e morte: aspetti che hanno costruito le radici culturali dei popoli balcanici, e che hanno portato alla scoperta di innumerevoli idee innovatrici, fra le quali quella del diritto.
Kadaré con quest’opera vuole dimostrare che dalla tragedia eschilea si può trarre un grande insegnamento, valido a tutt’oggi: giustizia e diritto sono due categorie differenti. La prima è inviolabile, indivisibile, immobile, la seconda no. In breve, l’eccessiva difesa del proprio diritto può provocare grandi ingiustizie.
Kadaré avvolge il lettore in una serie di interrogativi sulla tragedia di Eschilo, per fornirci una possibile chiave di lettura delle sue opere, ma fornisce anche un utile strumento per comprendere le radici profonde della politica dei nostri tempi.
Nato ad Argirocastro nel 1936, Ismail Kadare è considerato uno dei più grandi scrittori e intellettuali del XX secolo.
Si laureò nella Facoltà della Storia e Filologia presso l’Università di Tirana e studiò per due anni letteratura mondiale all’Istituto Gorkij a Mosca.
Nel 1990 ha chiesto e ottenuto l’asilo politico in Francia. Ha vinto molti premi letterari, tra cui il Premio Mediterraneo per stranieri, Premio Herder, Man Booker International Prize, Premio Principe delle Asturie per la letteratura ecc.
Più volte candidato per il Premio Nobel e membro d’onore all’Accademia Francese.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro