I compagni di pietra
di Ylljet Aliçka

L’Albania – Un luogo diviso tra nord e sud, tra cattolici e mussulmani, tra ricchi (pochi e spesso trafficanti) e poveri, è un caleidoscopio affascinante, con il suo complesso intreccio di culture, di tolleranza e settarismo, di religioni e superstizioni, sotto il segno di una vana ricerca della felicità presente e di una ineludibile vocazione al dolore.
Sono storie brevi, dal finale spesso amaro e imprevedibile. Racconti elegiaci e corali, di amore e malinconia, senza inutili lamenti, accettando l’inevitabilità della sorte e degli accadimenti.
Ylljet Aliçka è uno dei maggiori scrittori albanesi contemporanei. Le sue opere, tradotte in molte lingue, hanno ricevuto consensi unanimi e importanti riconoscimenti.
In Italia è uscita nel 2006 la sua raccolta di racconti I compagni di pietra.
Scrive anche per il cinema, sue le sceneggiature di Slogans (vincitore del Premio della critica giovanile al Festival di Cannes nel 2001) e The prayer of love.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro