Assassinio nel palazzo del governo
di Diana Çuli

Nel Palazzo del governo di Tirana è stato rinvenuto il cadavere del Segretario generale del Consiglio dei ministri, braccio destro della nuova premier, ufficialmente colto da un infarto.
Ma le circostanze della morte insospettiscono la Primo Ministro, che incarica la sua amica Beti Duka di svolgere delle indagini segrete, affidandole anche un ruolo di copertura nel governo.
Come consigliera per la Cultura, Beti verrà coinvolta in un progetto dell’unesco che la porterà a viaggiare per i Balcani in compagnia di un gruppo di colleghi, tutti potenziali sospettati dell’omicidio.
Assistita dal fratello Genti, abile investigatore privato, e oppressa dal peso del passato della loro famiglia, Beti dovrà guardarsi le spalle mentre tenta di svolgere al meglio il suo duplice compito, perché le cose si fanno pericolose sin da subito: il sospetto che qualcuno voglia colpire il governo prende sostanza ogni giorno e ogni tappa di più.
In una penisola balcanica ancora sospesa fra le vecchie glorie del comunismo e l’idealismo proeuropeista, si insinuano forze ostili e manipolatrici, menti disposte a tutto per indirizzare il futuro verso i propri interessi.
Diana Çuli è nata a Tirana in Albania. Scrittrice, traduttrice e giornalista, da anni racconta con accuratezza e sensibilità le storie e i cambiamenti del suo paese.
In Albania ha pubblicato diversi romanzi. Alcuni dei titoli: Zëri i largët (Voce lontana), 1981, Rrethi i kujtesës (Il cerchio della memoria), 1984, Dreri i trotuareve (Il cervo dei marciapiedi), 1990, Rekuiem (Requiem), 1991, Dhe nata u nda në mes (E la notte si è divisa in due…), 1994
Impegnata nella promozione dei diritti umani e dei diritti delle donne. Nel 2012 ha ricevuto il grado onorifico di Ufficiale dell'Ordine al Merito della
Repubblica Italiana grazie ai meriti acquisiti verso la Nazione italiana nel campo delle lettere, delle arti, dell'economia e delle attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari.
Ha pubblicato in italiano i romanzi Scrivere sull'acqua, Angeli armati e Assassinio nel palazzo del governo
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro