Altri occhi all’orizzonte
di Zef Mulaj

“‘Altri occhi all’orizzonte’ di Zef Mulaj, lampi della sua mente, catturati all’istante, rispettando per quanto possibile, il dettato dell’haiku che si avvale di un verso quinario, un settenario ed un quinario ancora (oggi, la rigida metrica si lascia un po’ manipolare) per realizzare la famosa strofetta giapponese.
Le tematiche sono diverse: si va dall’amore e dall’ammirazione verso la donna, ai temi sociali a Mulaj tanto cari, da alcuni ‘non-sense’, a profonde considerazioni, dalle descrizioni istantanee della bellezza della natura, a momenti di grande sconforto o di grande gioia, fino a spaccati tristi di vita trascorsa o di speranza nell’avvenire.” (Novella Torregiani)
Zef Dr Mulaj, è nato a Tropoja (Albania), vive a Porto Recanati. Entrato regolarmente in Italia nel 1994 come collaboratore scientifico, ha conseguito la laurea in farmacia presso l'Università di Camerino (MC - Italia).
Ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato, dopo essersi già laureato alla facoltà di medicina (in farmacia) presso l'Università di Tirana.
Esperto in farmacognosia e Fito-Terapia
Esperto internazionale delle piante medicinali
Specialista in tossicologia clinica e ambientale
Specialista sul controllo chimico dei prodotti farmaceutici e la materia prima
Nel campo scientifico ha approfondito il suo studio sulle piante medicinali
Nel 2009 ha pubblicato lo studio su 880 piante medicinali situate nelle Alpi dell'Albania.
Scrive poesie fin da ragazzo ed ha pubblicato diversi libri.
È membro dell'Associazione dei poeti mondiali (World Poets Society - W.P.S.)
Ha vinto premi nazionali ed internazionali per la poesia.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria - Narrare l'Albania in italiano. Il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania.
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania
Discussione su questo libro