Seguici sui social
Naim Frashëri (Frashër, 25 maggio 1846 – Istanbul, 20 ottobre 1900) è stato un poeta albanese.
Nato il 25 maggio 1846, nell’Albania meridionale, frequentò nella sua città natale le scuole elementari e iniziò ad imparare il persiano presso i ‘Bektāshī’ (sufi musulmani originari della Turchia ma diffusi anche in Albania).
Nel 1865 la famiglia di Naim Frashëri si trasferì a Giànnina, dove il fratello maggiore Abdyl organizzò la lega di Prizren dando così inizio al movimento di riscatto dal dominio turco, e dove insieme al fratello più piccolo, Sami, finì gli studi al liceo “Zosimea” (1869). Lavorò poi per alcuni mesi ad Istanbul come piccolo impiegato in un ufficio stampa (1870). Ammalatosi di tubercolosi ritornò nella sua città natale per il clima migliore. Successivamente lavorò a Berat e a Saranda (1872-1877). Durante questo periodo Naim Frashëri provò a comporre poesie in lingua albanese, e sotto l’influenza dei ‘bejtexhi’ si dedicò a comporre poesie in persiano con successo, pubblicando più tardi anche una raccolta di liriche sh Tejhyjylat (I sogni, 1885).
Naim Frashëri morì il 20 ottobre 1900 nel quartiere Erenqoj a Istanbul, dove venne anche sepolto. I suoi resti sono stati portati in Albania.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania