Seguici sui social
Luan Starova, nato a Pogradec nel ’41, sulla sponda albanese del lago di Ohrid, è tra gli scrittori albanesi più tradotti. Vive a Skopje dove è emigrato nel ’43 insieme alla sua famiglia, una delle più importanti del sud albanese.
Francesista, giornalista, ha coperto varie missioni diplomatiche per conto della Jugoslavia degli anni ’80 e in seguito della Macedonia. Ha scritto la “Saga balcanica”, una serie di libri scritti in macedone e in albanese, in cui tratta il destino complesso della sua famiglia di migranti, con una scrittura raffinata ricca di riflessioni sulla storia balcanica dell’ultimo secolo.
Della sua saga in Italia sono stati pubblicati Il tempo delle capre (2009), Sacrificio balcanico e I libri di mio padre (2018)
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania