Seguici sui social
Iside Gjergji è nata a Durazzo, Albania. Nell’aprile del 2004 ha conseguito il dottorato in Sociologia delle migrazioni e delle culture presso l’Università del Salento, dopo una laurea in giurisprudenza presso l’Università di Bari, dove ha avuto l’opportunità di approfondire le sue conoscenze in questo campo.
Nel maggio 2008 ha discusso la sua tesi di dottorato su “Lettere circolari amministrative come strumento di governance per i movimenti migratori in Italia: un’analisi sociologica”.
È stata docente all’Università di Stanford; Università Ca ‘Foscari di Venezia, ed è docente e membro permanente del consiglio accademico del corso di laurea specialistica “Immigrazione e trasformazione della società” presso l’Università Ca ‘Foscari di Venezia, ha studiato vari aspetti del fenomeno migratorio come centri di detenzione amministrativa di immigrati in Europa, razzismo istituzionale, gestione autoritaria dei movimenti migratori in Italia, nonché le condizioni legali e sociali dei minori immigrati in Italia, Spagna e Francia.
Recentemente si è concentrata su 1) migrazione, sicurezza e razzismo; 2) questioni di “infra-law” e conseguenze sociali dei “nuovi” modi (neoliberali / postmoderni) di produrre regole; 3) tortura; 4) problemi del lavoro; 5) movimenti sociali in Nord Africa; 6) tirocini e istruzione.
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania