Seguici sui social
Gentiana Minga, scrittrice e giornalista, è nata il 12 aprile 1971 nella città di Durazzo (Albania).
Laureata in Letteratura e Lingua Albanese presso la Facoltà di Storia e Filologia dell’Università di Tirana, è stata insegnante di lingua e letteratura albanese e per diversi anni bibliotecaria presso la Biblioteca Pubblica di Durazzo. Ha collaborato come corrispondente per la testata albanese “Koha Jone”.
Tra le sue pubblicazioni: la raccolta di racconti e novelle Autopsia e shkatërrimit / Autopsia del disastro, (Europa, 1993); la silloge Zonja e Shkodrës / La signora di Scutari, (Florimont, 2003); l’antologia poetica Ciao mamma, un saluto da Bolzano (Terra d’Ulivi, 2017).
I suoi testi compaiono in diverse antologie, tra cui: Sotto cielo di Lampedusa II (Edizioni Rayuela); Muovimenti – segnali da un mondo viandante (Terra d’Ulivi); Donne combattive e solitarie (reportage); Donne d’Albania- tra migrazione, tradizione e modernità”, (Com Nuovi Tempi); Matrilineare, Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi (La vita felice); Poesia Urgente per Giulio Regeni (Edizione Rayuela, 2019).
Ha tradotto e pubblicato testi di diversi autori, tra cui Pier Paolo Pasolini, Corrado Alvaro, Luis Sepulvelda, Norbert K. Caser
Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]lbanianews.it
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia
Seguici sui social
L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania