Albania Letteraria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli autori
  • Tradotti
  • Italofoni
  • Italiani
  • I Libri
  • Genere
    • Narrativa
    • Poesie
    • Saggistica
    • Storia e memoria
    • Studi culturali e sociali
    • Biografie
    • Linguistica
    • Racconti
    • Romanzi
    • Libri per bambini
    • Guide turistiche
    • Gialli e Thriller
  • Recensioni
  • Blog
  • Classifiche
  • Albania News
Albania Letteraria
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Recensioni

Albania: un libro dell’anima

di Franco Tagliarini
17 Giugno 2011
0
Rosita Ferrato Recensione Albania
0
Condivisioni
FacebookTwitterLinkedin

Questo libro, edito nel 2011 dalla Casa editrice Lexis di Torino, non è facile da definire: non è un taccuino di viaggio, non è un reportage giornalistico, non è un libro fotografico: potremmo definirlo «un libro dell’anima».

Il titolo Albania. Sguardi di una reporter rende bene il contenuto del saggio di Rosita Ferrato, giornalista e scrittrice, che – dopo varie esperienze in RAI e in periodici – oggi si occupa principalmente di immigrazione e temi sociali.

Albania. Sguardi di una reporter

Rosita Ferrato si è avvicinata all’Albania spinta dalla curiosità verso una nazione così vicina all’Italia (solo poche miglia marine la separano dalla Puglia), ma nello stesso tempo così poco conosciuta dalla maggior parte degli italiani per un isolamento durato vari decenni. Ha quindi deciso di visitare in estate il paese, se ne innamorata, è tornata nel mese di dicembre per vedere l’Albania invernale. Ha scoperto i mille motivi di interesse e di incontro con il “Paese delle Aquile”.

1. Palazzo frecce a Tirana
1. Palazzo frecce a Tirana

Prima di partire si è documentata ed il libro inizia con una lunga conversazione con Benko Gjata, giornalista albanese.

2. Palazzo colorato a Tirana
2. Palazzo colorato a Tirana

Poi l’autrice inizia il suo viaggio in Albania. Una serie di appunti che debbono essere letti non come una normale guida che traccia itinerari e descrive ordinatamente città, monumenti e musei, ma come impressioni, curiosità, richiami storici e aspetti della vita di tutti i giorni.

Alla descrizione di Tirana ed all’ipotesi sull’origine del nome della città si intramezza una pagina dedicata agli uomini politici oggi più importanti dell’Albania. Si passa al traffico caotico ed al modo di guidare degli automobilisti ed a quello di attraversare dei pedoni.

Pagine sono dedicate ai trasporti interni, dei quali Rosita Ferrato ha fatto diretta esperienza, alla descrizione del sito archeologico di Butrinto, alla lingua albanese, una delle più antiche del mondo con suoni mutuati dall’etrusco, dal latino, dal greco, dallo slavo, dal sanscrito e dal zen, la lingua dell’antica Persia.

Il lettore è condotto man mano nella realtà albanese con brevi accenni di storia, con interviste a ragazze sulla condizione femminile, con appunti sulla musica e sul patrimonio artistico ancora esistente e su quello andato irrimediabilmente perduto per incuria o per decisioni politiche.

Il lettore trova, pagina dopo pagina, la biografia (in due cartelle) di Enver Hoxha, i bunker, la scuola in Albania, le feste civili e religiose, pochissime righe dedicate al Kanun, l’arrivo degli albanesi visto dai media italiani, la censura in epoca comunista.

La Ferrato ci introduce ai romanzi ed alla poesia degli scrittori albanesi e ci fa conoscere gli autori di saggi di storia albanese contemporanea.

Non poteva mancare in questo libro – che si legge volentieri – un accenno alle ricette albanesi, ai bazar ed ai mercati presenti in ogni città e villaggio ed agli affascinanti paesaggi, soprattutto delle Alpi albanesi e della costa adriatica, intervallata da ampie baie.

3. Saranda
3. Saranda

Alcune fotografie, scattate dalla stessa autrice, completano il libro e danno al lettore una prima idea dell’Albania.

4. Laguna Narta
4. Laguna Narta
Albania. Sguardi di una reporter

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Trattato Di Medicina Arben Dedja

Trattato di Medicina di Arben Dedja – la vita offesa in un sorriso surreale

Andrea Galli Sicario

Sicario – Nitroglicerina pura nella scrittura di Andrea Galli, per il killer albanese che ama Anna Karenina

Il Mare è Rotondo Elvis Malaj Rizzolim 2020

“Il mare è rotondo”, recensione del primo romanzo di Elvis Malaj

Consuetudini Giuridiche Albania

Le consuetudini giuridiche dell’Albania – Un saggio degli anni ’40

Assassinio Palazzo Governo Diana Culi

Assassinio nel palazzo del governo. Il nuovo libro di Diana Çuli

5 FOTO PIERO GHIGLIONE

“Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione: una guida alpinistica dell’Albania degli anni ’40

Prossimo libro
Solo Andata Grazie Darien Levani

"Solo andata, Grazie": dalla parte dei vinti. Un libro di un giovane scrittore albanese

Discussione su questo libro

Albania News su Facebook

  • 231.3k Fans

Vuoi segnalarci novità o uscite editoriali degli autori albanesi o libri sull’Albania? Scrivici a [email protected]

Libri albanesi tradotti di recente

Confessione senza altari

Passeggiando all’indietro

Croce di carne

Libri recenti da autori italofoni

Miracolo in gabbia

Il Titanic dell’Adriatico

La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella Repubblica d’Albania

Libri recenti da autori italiani

Passeggiando all’indietro

Croce di carne

L’8 settembre in Albania

Libri recenti da autori arbëreshë

Quelli che Spezzano

Giuseppe Valentini (s.j.) (1900-1979) storico bizantinista e albanologo

La terra di Costantino

L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania. Un progetto di Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Seguici sui social

Sfoglia l'Albania Letteraria

  • Indice autori
  • Italiani
  • Italofoni
  • Arbëreshë
  • Traduzioni
  • Stranieri
  • Recensioni
  • Classifiche
  • Blog
  • Narrativa
  • Bambini
  • Guide
  • Saggistica
  • Romanzi
  • Racconti
  • Storia
  • Poesie
  • Linguistica
  • Gialli & Thriller
  • Albania News
  • Video
  • Ricette
  • Turismo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Gli autori
  • Tradotti
  • Italofoni
  • Italiani
  • Arbëreshë
  • Stranieri
  • Recensioni
  • Blog
  • Classifiche
  • Albania News

L'Albania letteraria, il database di autori albanesi e di libri dedicati all'Albania

Aggiungi Albania Letteraria alla schermata Home!

Aggiungi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.